

A partire dal dal 3 Aprile, esclusi i periodi festivi, ogni lunedì dalle 16 alle 19 e ogni sabato dalle 10 alle 13 sarà possibile entrare nel metaverso di Reading (&) Machine e provare il prototipo.
I ricercatori del Politecnico e dell’Università vi aspettano per accompagnarvi nell’esperienza in via cittadella 5.
La sperimentazione è terminata. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!











1 Aprile 2023 – EVENTO PRESENTAZIONE – Biblioteca Civica Centrale – via della Cittadella 5 Torino
Presentazione del prototipo realizzato nell’ambito del progetto a cura del Centro SmartData@PoliTO e del Laboratorio di Realtà Virtuale del Politecnico di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino, le Biblioteche Civiche Torinesi, e finanziato da Fondazione TIM.

Programma
h 10:30-11:30 | Presentazione dei risultati del progetto
- SALUTI INIZIALI
Guido Saracco – Rettore Politecnico di Torino
Chiara Foglietta – Assessora transizione ecologica e digitale, innovazione, mobilità e trasporti
Elena Apollonio – Consigliera del Comune di Torino
Giuseppe Di Giuda, Vice-Rettore per la digitalizzazione, Università di Torino
- LE SFIDE DELLE BIBLIOTECHE
Cecilia Cognigni – Biblioteche Civiche Torinesi
- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Marco Mellia – coordinatore del progetto – Centro SmartData@PoliTO
- IL SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE PER I LIBRI – Come suggerire un libro in una biblioteca
Greta Vallero – Centro SmartData@PoliTO
- LA SFIDA DELLA REALTÀ VIRTUALE – Come entrare nella biblioteca virtuale
Fabrizio Lamberti, Alessandro Visconti – Centro VR@PoliTO
- L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL MONDO DELLE BIBLIOTECHE
Maurizio Vivarelli – Dipartimento di Studi Storici – Università degli Studi di Torino
h 11:30-12:30 – ENTRA NELLA BIBLIOTECA VIRTUALE – Sperimentazione della tecnologia
Seguirà rinfresco
Evento ad inviti
